CATEGORIE

Tracce di secrezioni vaginali e anali, funghi, batteri. Lenzuola, ogni quanti giorni devono essere cambiate

di Eliana Giusto venerdì 8 dicembre 2017

1' di lettura

Le lenzuola sono un covo di funghi e batteri e se non vogliamo ammalarci è bene cambiarle una volta alla settimana. Lo ha detto Philip Tierno, microbiologo dell'Università di New York. Uno studio ha rivelato, riporta Focus.it, che nei cuscini dopo un anno e mezzo si possono trovare anche 17 tipi diversi di funghi. Idem per le lenzuola: tra le loro pieghe si trovano infatti i microbi prodotti principalmente da noi visto che il nostro corpo è una fucina di funghi che emaniamo tramite sudore, starnuti, colpi di tosse, secrezioni vaginali e anali. A questi microbi si aggiungono poi quelli che vengono dall'esterno come dai peli degli animali, dal polline e dagli acari della polvere. Per questo dopo una settimana le nostre lenzuola diventano "pericolose".  

terrificante ricerca Infezioni e cistiti, lo studio rivela quante volte cambiare le lenzuola per evitare malattie

prevenzione "Cambiare le lenzuola una volta a settimana per evitare allergie" parla il microbiologo Philip Tierno

Braccato dai giornalisti Beppe Grillo show: cala le lenzuola dalla finestra dell'hotel

tag

Infezioni e cistiti, lo studio rivela quante volte cambiare le lenzuola per evitare malattie

Stefano Boffa

"Cambiare le lenzuola una volta a settimana per evitare allergie" parla il microbiologo Philip Tierno

Marta Beretta

Beppe Grillo show: cala le lenzuola dalla finestra dell'hotel

Eliana Giusto

La scoperta horror negli alberghi. Guardate come ci fanno dormire

Eliana Giusto

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pianeta K2-18b, "trovate tracce di vita a 124 anni luce"

Esiste una possibile forma di vita oltre il nostro sistema solare: lo ha rivelato un gruppo di scienziati dell’uni...