CATEGORIE

Avete sempre mal di testa o dolori alla cervicale? Tutta colpa del telefonino

di Eliana Giusto domenica 15 ottobre 2017
Avete sempre mal di testa o dolori alla cervicale? Tutta colpa del telefonino

2' di lettura

Soffrite sempre di mal di testa o di cervicale? Attenzione, forse passate troppo tempo al cellulare o al computer. Francesco Micheli, personal trainer, istruttore fitness e massaggiatore, in una intervista a Qn, spiega che "con l'utilizzo sempre più diffuso della tecnologia tramite smartphone, e-reader e vecchi pc, sono incrementate a dismisura le complicazioni inerenti la postura. Nel presente, questo sta creando una crescita esponenziale dei dolori nel tratto cervicale generati dalla flessione del capo in avanti verso gli apparecchi tecnologici". Con il continuo "appoggio delle mani su una tastiera o su uno smartphone", la schiena può curvarsi in modo "molto preoccupante. Chi legge abitualmente presenta gambe accavallate, testa inclinata in avanti e spalle alte. Sullo smartphone questo avviene tenendo invece un braccio rigido e ruotato e l'altro flesso sui fianchi". Postura questa che causa "tensioni, rigidità e blocchi che hanno come risultato solo una cosa: il mal di testa". Del resto le ricerche dimostrano che gli italiani trascorrono circa 6/7 ore al giorno sul web e guardano il telefono circa 150 volte tra chat su Whatsapp, email e social network "sempre ovviamente trascurando la postura". E il problema non riguarda soltanto gli adulti ma anche i ragazzi: "Nuoce anche il 50% degli adolescenti". Per non incorrere in problemi quindi è bene "limitare la durata della permanenza davanti agli apparecchi, adottare posture idonee per guardare il telefono in posizione eretta, e il pc con sedie, tavoli e supporti che aiutino a mantenere la normale curva fisiologica della schiena". E ancora: "Ginnastica posturale per adulti e di ginnastica correttiva per ragazzi, unita ad una giusta attività sportiva collettiva, sono la migliore prevenzione". 

Da non credere Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

Il caso Parigi 2024, Perini e lo scippo della medaglia: cosa aveva sulla canoa

Fuoriprogramma Teatro alla Scala, cade un telefono dai palchi e centra uno spettatore: si scatena il caos

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri