CATEGORIE

I vostri centesimi di euro ora valgono una fortuna. Ecco la macchinetta che li trasforma: come funziona

di Giovanni Ruggiero domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

Nelle tasche degli italiani - e degli europei - ci sono milioni di euro di centesimi destinati a non essere mai più spesi. Quelle monete però potrebbero avere una nuova vita con l'idea innovativa sviluppata in provincia di Milano da Davide Caiafa e Lorenzo Vidoz, fondatori di Centy, una startup - incubata all'interno di Digital Magics - che promette di convertire le monetine in denaro virtuale, da spendere come meglio si crede. La macchinetta inventata dai due potrà essere installata in tutti i luoghi in cui c'è necessità di spiccioli, che siano supermercati o attività commerciali. Collegata a un'app sullo smartphone, ogni monetina messa in questa sorta di contamonete sarà convertita in una moneta virtuale. In pochi secondi il conteggio sarà visualizzato sullo schermo del telefono e si potrà decidere dove accreditare la somma accumulata. Solo dal 2002 sono state prodotte in Italia circa 46 miliardi di euro, molti di questi rischiano di rimanere a impolverarsi in casa. Ma l'idea dei due milanesi potrebbe ridar loro nuova vita e far contenti i "donatori" che li avevano accumulati.  G.R.

Tutto previsto dalla legge Centesimi, la Conad mette al bando le monetine da 1 e 2 centesimi, cosa cambia alla cassa

Spicciati Monetine da 1,2 e 5 centesimi? Valgono 200 milioni di euro e diventano un tesoretto per le imprese

Conio Addio alle monetine da 1 e 2 centesimi: agli italiani costerà 23 milioni di euro

tag

Centesimi, la Conad mette al bando le monetine da 1 e 2 centesimi, cosa cambia alla cassa

Gino Coala

Monetine da 1,2 e 5 centesimi? Valgono 200 milioni di euro e diventano un tesoretto per le imprese

Cristina Agostini

Addio alle monetine da 1 e 2 centesimi: agli italiani costerà 23 milioni di euro

Cristina Agostini

Figuraccia del governo sulle monetine da 1 e 2 centesimi. Marcia indietro clamorosa, ecco cosa hanno deciso ora

Eliana Giusto

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri