CATEGORIE

Alcoltest, positivo al volante? Ecco come patteggiare e chiudere tutto con 1.400 euro

di Zaccardi Michele domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

La Procura di Torino ha messo online i criteri per poter accedere a patteggiamento e decreto penale di condanna per la risoluzione dei reati stradali più comuni. Nella tabella pubblicata sono contemplate tutte le ipotesi di guida in stato di ebbrezza, alterazione psicofisica indotta da stupefacenti, rifiuto di sottoporsi ad alcol test, omissione di soccorso e inottemperanza dell'obbligo di fermarsi in caso di incidente con feriti. Non sono previsti i reati più gravi, quali omicidio stradale e lesioni stradali gravi e gravissime. L'obiettivo della Procura è di favorire la definizione dei procedimenti col patteggiamento, risparmiando tempo e denaro. In quest'ottica è previsto un disincentivo nel caso in cui si chieda il patteggiamento dopo la notifica della citazione in giudizio. Trattamento più severo in questo caso. Rientra in questa ipotesi la guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 grammi al litro: se il patteggiamento è richiesto prima della citazione, la Procura propone 10 giorni di arresto, 1400 euro di ammenda e sei mesi di sospensione della patente. In caso contrario, patteggiamento chiesto dopo la citazione, la proposta del Pm sale a 20 giorni, 2000 euro e 9 mesi di sospensione. Le attenuanti generiche sono prevalenti sulle aggravanti nel caso di incensurati o persone con precedenti di lieve entità. Escluse le attenuanti generiche quando i precedenti siano gravi o plurimi e ravvicinati nel tempo o riguardino reati commessi con violazione del Codice della strada. 

Ultimi dati della Polizia Nuovo Codice della Strada, crollano gli incidenti. Patenti ritirate +54,7%

Nuove misure Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

numeri alla mano Rubini: Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

tag

Nuovo Codice della Strada, crollano gli incidenti. Patenti ritirate +54,7%

Antonio Castro

Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

Rubini: Il nuovo codice della strada ha salvato 55 vite in 2 mesi

Fabio Rubini

Con due bicchieri di vino si può stare al volante

Luca Puccini

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri