CATEGORIE

Medjugorie, parla l'inviato speciale del Papa: "Entro l'anno il riconoscimento delle apparizioni"

di Alessandra Menzani sabato 26 agosto 2017

1' di lettura

Potremmo chiamarla, passateci l'ironia, la vittoria di Paolo Brosio. Parliamo di Medjugorie e delle apparizioni mariane, oggetto di una disputa decennale in seno alla Chiesa. Ma la svolta storica potrebbe essere vicina. "Il riconoscimento delle prime 7 apparizioni di Medjugorje", si legge sul Corriere, "potrebbe arrivare entro l' anno". Le parole sono dell'arcivescovo polacco Henryk Hoser che Francesco a febbraio aveva nominato suo "inviato speciale" nella cittadina dell' Erzegovina nota per le apparizioni mariane che vi avverrebbero da 36 anni. È la prima volta che una autorità incaricata ufficialmente dal Papa di indagare su Medjugorje si esprime in termini così favorevoli sul fenomeno che divide religiosi e agnostici di tutto il mondo e che attira centinaia di migliaia di fedeli. L'arcivescovo farà un rapporto a Francesco e anticipa che le sue conclu-sioni sono "molto positive". Ricorda che sulle apparizioni Papa Francesco ha già sul tavolo il "rapporto della Commissione Ruini", inedito ma del quale si sa che parla con favore delle prime 7 apparizioni ed esprime dubbi sulle altre. "Se le apparizioni saranno riconosciute ciò sarà di grandissimo stimolo per quel centro di spiritualità", conclude l'arcivescovo. E' difficile credere che i sei veggenti mentano da 36 anni. Sono persone equilibrate, non mentalmente disturbate e i loro matrimoni sono solidi", aggiunge. E c'è da credergli. 

Regina del pop Madonna senza trucco e senza veli, foto pazzesche a 66 anni

Artivismo Banksy e la Madre ferita: buon Natale sotto le bombe

Da Marx alla Santa Vergine Massimo Cacciari ci spiega anche la Madonna in cui non crede

tag

Madonna senza trucco e senza veli, foto pazzesche a 66 anni

Banksy e la Madre ferita: buon Natale sotto le bombe

Nicoletta Orlandi Posti

Massimo Cacciari ci spiega anche la Madonna in cui non crede

Antonio Socci: Massimo Cacciari ci spiega pure la Madonna in cui non crede

Antonio Socci

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...