CATEGORIE

Terremoti, l'allarme degli esperti: il 2018 sarà l'anno delle grandi scosse

di Eliana Giusto venerdì 10 novembre 2017

1' di lettura

Il 2018 sarà un anno di grandi terremoti. È la drammatica previsione degli esperti: un nuovo studio rivoluzionario dice che ci si deve aspettare un incremento sismico. Nei giorni scorsi, durante l'annuale incontro della Geological Society of America tenutosi a Seattle, due geofisici hanno dimostrato che esiste una correlazione tra i rallentamenti della rotazione terrestre e il numero dei grandi eventi sismici. Si tratta di rallentamenti impercettibili che non hanno alcuna ricaduta sulla nostra quotidianità ma che, secondo quanto emerso dallo studio, potrebbero rivelarsi decisivi nell'influenzare la tempistica dei terremoti e quindi anche nel prevederli. Nel corso degli ultimi 100 anni, i rallentamenti della Terra sono sorprendentemente coincisi con periodi che hanno visto un aumento globale del numero dei terremoti di magnitudo 7 o più intensi. Un fenomeno che porta ad un aumento da 2 a 5 terremoti rispetto alla media e che precede di 5/6 anni l'incremento sismico. Già in un lavoro pubblicato qualche mese fa, gli studiosi avevano dimostrato come i più violenti terremoti sembrino raggrupparsi nel tempo con un intervallo di 32 anni. Quando sarà quindi il prossimo grande terremoto? Secondo quanto riporta sciencemag.org, James Dolan, geologo presso l'Università della California del Sud a Los Angeles, sostiene che "se l'ipotesi è corretta, il prossimo grande evento si avrà presto, perché da 4 anni a questa parte la Terra ha iniziato un rallentamento periodico della sua rotazione. A partire dall'anno prossimo il nostro pianeta potrebbe subire 5 grandi terremoti in più rispetto alla media annuale di 18 terremoti".

Scosse continue Terremoto, Italia spaccata in due: sciame sismico, trema tutto il Sud

Terre che tremano Terremoti, la relazione tra piccole e grandi scosse: la scoperta dell'Ingv

Regalecus Russelli Pesce remo, il portatore di sventura: terremoti e cataclismi, dove è stato avvistato

tag

Terremoto, Italia spaccata in due: sciame sismico, trema tutto il Sud

Terremoti, la relazione tra piccole e grandi scosse: la scoperta dell'Ingv

Pesce remo, il portatore di sventura: terremoti e cataclismi, dove è stato avvistato

Bolletta elettrica, aumenti del 40 per cento. Guido Crosetto: "Scelte europee miopi e suicide"

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...