CATEGORIE

Scoperto il pianeta "che non dovrebbe esistere"

di Matteo Legnani domenica 5 novembre 2017

1' di lettura

E' un autentico "giallo" astronomico, l'ultimo pianeta scoperto dagli astrologi, questa volta grazie al sistema di 12 telescopi posizionati nel deserto di Atacama in Cile e facenti capo all'Osservatorio europeo meridionale. Battezzato "NGTS-1b", il pianeta è infatti un "mostro" enorme, delle dimensioni molto vicine a Giove. Il problema è che la stella attorno al quale ruota (in appena 2,6 giorni) è più piccola persino del sole. Ed è sorprendente che un astro di dimensioni così ridotte abbia potuto attrarre una quantità di materiale spaziale così grande da formare un pianeta enorme a distanza ravvicinata. Questo apre all'ipotesi che nell'universo si possano trovare molti altri pianeti di grandi dimensioni. NGTS-1b è stato scovato studiando la diminuzione della luce emessa dalla stella madre a causa del transito ravvicinato del suo pianeta, che provoca piccole e deboli eclissi.

Diario Scoperto un esopianeta: bagagli già pronti?

Cambiano gli scenari "Due terremoti a 20 anni di distanza": centro della Terra, la scoperta che cambia il nostro futuro

Non siamo soli? Venere, segnali di vita: tracce di fosfina, la scoperta che può cambiare la storia

tag

Scoperto un esopianeta: bagagli già pronti?

Maurizio Costanzo

"Due terremoti a 20 anni di distanza": centro della Terra, la scoperta che cambia il nostro futuro

Venere, segnali di vita: tracce di fosfina, la scoperta che può cambiare la storia

Spazio, il mistero del pianeta scomparso: tre volte più grande di Giove ma la Nasa non lo vede più

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri