CATEGORIE

Vino, lo studio rivoluzionario: quali tumori provoca

di Matteo Legnani domenica 2 settembre 2018

1' di lettura

Un bicchiere di vino fa bene o male? L'eterno tormentone potrebbe avere una risposta definitiva dallo studio pubblicato su Lancet, il più estensivo mai condotto sugli effetti dell'alcol, su 195 Paesi in un arco temporale compreso tra il 1995 e il 2016. Ebbene, la soglia massima entro la quale l'alcol non produce danni è zero. Non un bicchiere o mezzo. Zero. Lo studio ha evidenziato come il suo consumo sia responsabile di oltre 60 malattie tra cui quelle cardiovascolari, diversi tipi di tumore (tra cui quello alla mammella e fegato), tubercolosi, diabete, patologie infiammatorie. E' la più grave causa di morte o disabilità al mondo nella fascia di età compresa tra i 15 e i 49 anni.

Patriottismo Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Choc L'ex Torino dipendente dalla cocaina: "Cosa sono arrivato a sniffare"

Guizzo David Parenzo fa il terzo grado sul vino alla De Micheli: "Stava per dire si vede? Eh?"

tag

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

L'ex Torino dipendente dalla cocaina: "Cosa sono arrivato a sniffare"

Lorenzo Pastuglia

David Parenzo fa il terzo grado sul vino alla De Micheli: "Stava per dire si vede? Eh?"

Sonno e alimentazione, cosa non devi mai mangiare prima di andare a letto (e quali rischi corri)

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri