CATEGORIE

Alzheimer e Parkinson, il tragico annuncio di Pfizer: stop alle ricerche su nuovi farmaci

di Giulio Bucchi domenica 14 gennaio 2018

1' di lettura

Il giorno più triste per chi ha un parente ammalato di Alzheimer o di Parkinson. Il colosso farmaceutico americano Pfizer comunica di aver deciso di interrompere la ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci nel settore neuroscienze, inclusi gli studi per terapie contro le due terribili malattie. Negli Usa la decisione comporterà il licenziamento di 300 dipendenti a Cambridge e Andover, nel Massachusetts, e a Groton, nel Connecticut, nel corso dei prossimi mesi. La società ha fatto sapere che la decisione non influenzerà lo sviluppo di farmaci in fase avanzata per il trattamento del dolore come Lyrica* (pregabalin) o tanezumab, o la ricerca di trattamento per malattie neurologiche rare. L'azienda newyorkese prevede inoltre di utilizzare i risparmi ottenuti per finanziare la ricerca e lo sviluppo di farmaci in altre aree, "in cui la pipeline e l'esperienza scientifica sono più forti", ha fatto sapere. Pfizer ha infine affermato che intende creare un fondo di venture capital aziendale per investire in promettenti progetti di neuroscienza al di fuori dell'azienda.

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Rivoluzione Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

tag

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

Parkinson, il (drammatico) sintomo sottovalutato

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri