CATEGORIE

Alimentazione, il gravissimo rischio per reni e fegato: cosa dovete mangiare e cosa no

di Giulio Bucchi venerdì 26 gennaio 2018

1' di lettura

Il fegato e i reni sotto stress eccessivo, rischi sul lungo termine, calo di energie e giramenti di testa su quello breve e medio. Lo studio degli esperti americani dello Us News and World Reports non ha dubbi: la dieta chetogenica è la più pericolosa tra tutte. Nello studio sui regimi alimentari meglio tollerati dall'uomo, è ancora una volta preferibile la intramontabile ed equilibrata dieta mediterranea, mentre dalle celebri e modaiole Dukan e Whole30, pagano dazio tutte quelle che penalizzano i carboidrati a favore delle proteine. Tra queste, la chetogenica è la più ortodossa, con dosi di carboidrati ridotte ad appena 15/20 grammi al giorno.  Leggi anche: Bevi con la cannuccia? Questo e altri tragici errori a tavola Le conseguenze per l'organismo sono pessime: il consumo illimitato di grassi e proteine obbliga il corpo a produrre in mancanza degli zuccheri contenuti nei carboidrati sostanze acide, i chetonici appunto, aumentando il consumo energetico dei grassi contenuti nel tessuto adiposo. La dieta chetogenica, come ricorda Blitzquotidiano, è nata come dieta da adottare per la terapia di alcune patologie neurologiche ma nel 2012 il medico italiano Gianfranco Capello, chirurgo della Sapienza, l'ha "sfoganata" presso il grande pubblico dimostrando la sua efficacia anche per la perdita di peso. Una efficacia pero che, secondo gli esperti americani, può costare caro.

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Dieta Mediterranea da record sulle tavole mondiali: il report-Coldiretti

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri