CATEGORIE

"Cambiare le lenzuola una volta a settimana per evitare allergie" parla il microbiologo Philip Tierno

di Marta Beretta sabato 25 agosto 2018

1' di lettura

Lo stare sotto le coperte è, specialmente per i più piccoli, un modo per difendersi dalle paure che porta la notte. In realtà è proprio tra esse che si annidano i peggiori mostri. A rivelarlo è uno studio dell’Università di New York condotto dal microbiologo Philip Tierno. Lo studioso, infatti, ha scoperto che il nostro "posto sicuro" diventa velocemente, durante le nostre ore di sonno, un parco botanico di batteri e funghi. Per fronteggiare questo problema Tierno consiglia vivamente di cambiare la biancheria una volta a settimana. Se non si dovessero adottare queste misure di sicurezza si incorrerebbe in un'alta possibilità di ammalarsi e di riscontrare reazioni allergiche. Per approfondire leggi anche: Limoni, boom di agrumi extracomunitari: perché non dovete mangiare la buccia Secondo quanto dimostrato, le lenzuola attirano una quantità di batteri infinita derivati sia dal nostro corpo, causati dal sudore che produciamo, sia dalle sporcizie esterne come pelo di animale, polline e polvere provocando, essendo vicino a naso e bocca, continui e forti starnuti. 

Indagini in corso Messina, batterio killer all'ospedale: sette morti sospette, ecco cosa sta succedendo

Ricerche Spazzolino da denti pieno di batteri? Lo studio che cambia tutto: ecco a cosa servono

Mito sfatato? Cibo, la regole dei "cinque secondi" funziona? Il parere dell'esperto

tag

Messina, batterio killer all'ospedale: sette morti sospette, ecco cosa sta succedendo

Spazzolino da denti pieno di batteri? Lo studio che cambia tutto: ecco a cosa servono

Cibo, la regole dei "cinque secondi" funziona? Il parere dell'esperto

Batteri e farmaci-killer, "10 milioni di morti": lo studio-choc

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...