CATEGORIE

Osteoporosi, il farmaco devastante: fratture vertebrali multiple se viene sospeso

di Cristina Agostini domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

Sembrava un farmaco miracoloso visti la clamorosa efficacia nella cura dell'osteoporosi ma ora sul "Prolia" prodotto da Amgen, c'è un allarme che viene dalla Svizzera. Il medicinale consiste in una soluzione per iniezione contenente il principio attivo denosumab, in siringhe preriempite. Il trattamento prevede una iniezione ogni sei mesi. Ma quando si smette di prenderlo, scrive in una inchiesta il quotidiano francese Le Monde ripreso da ItaliaOggi, si possono avere degli effetti collaterali devastanti, visto che in alcuni pazienti che hanno interrotto il trattamento, ci sono stati crolli vertebrali multipli.  Il sistema di farmaco-vigilanza svizzero ha notificato 115 casi verificati all'interruzione del trattamento. E già nel 2015, i medici elvetici avevano ricevuto una lettera che li avvertiva di questo rischio, invitandoli a segnalare questo effetto collaterale. Per i ricercatori svizzeri, il punto è che lo studio sul nuovo farmaco non è stato esteso a sufficienza sul periodo post somministrazione. In pratica, gli studi sul Prolia avrebbero trascurato di verificare a dovere le conseguenze sui pazienti quando viene interrotta la somministrazione, secondo quanto ha riportato Le Monde. 

Nuove cure per il cancro Tumore ai polmoni, il farmaco che fa "sparire" le metastasi: la nuova cura

Scienza e salute Ictus, come riparare il sistema nervoso: la scoperta può cambiare la storia

La scoperta Covid, ricerca clamorosa: ecco il farmaco che elimina il virus dal tuo corpo in tre giorni

tag

Tumore ai polmoni, il farmaco che fa "sparire" le metastasi: la nuova cura

Ictus, come riparare il sistema nervoso: la scoperta può cambiare la storia

Covid, ricerca clamorosa: ecco il farmaco che elimina il virus dal tuo corpo in tre giorni

Matteo Bassetti, la scoperta contro il coronavirus: "Trovato il farmaco che riduce sintomi e mortalità"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri