CATEGORIE

Tumore alla prostata, l'orario degli spuntini è decisivo: l'incidenza della malattia può salire del 25%

di Marta Beretta giovedì 19 luglio 2018

1' di lettura

Dimenticatevi gli spuntini di mezzanotte se non volete ritrovarvi con un cancro al seno o alla prostata. È questa la sinistra scoperta riportata dal sito dell'Indipendent. L'articolo cita una ricerca dell'Istituto di Barcellona per la salute globale, uno studio che rivela, appunto, che chi cena quotidianamente dopo le 21 o meno di due ore prima di andare a letto ha più probabilità, il 25% per la precisione, di incorrere nel cancro. Leggi anche: Pipì, ecco il colore che ti deve preoccupare (e parecchio) Il risultato è stato riscontrato dopo aver esaminato il caso di persone malate e persone sane, intervistate sulle loro abitudini alimentari e su quelle relative al sonno. Quello che emerge, appunto, è che chi si concede spuntini in tarda serata è più propenso al cancro. Lo studio però non è ancora stato riconosciuto dall'Organizzazione mondiale della sanità perché occorrono, per confermare la tesi, ulteriori e approfondite ricerche (l'Oms, però, riconosce  che il lavoro notturno può essere una causa di malattie cancerogene).

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pianeta K2-18b, "trovate tracce di vita a 124 anni luce"

Esiste una possibile forma di vita oltre il nostro sistema solare: lo ha rivelato un gruppo di scienziati dell’uni...