CATEGORIE

Dopo il ragno violino, arriva la zanzara del Nilo: scatta l'allarme, che regioni colpisce

di Maria Pezzi giovedì 19 luglio 2018

2' di lettura

Nei giorni scorsi, in alcune trappole posizionate nei comuni del Veneto orientale, ambito territoriale dell’Ulss4, sono stati catturati tre pool di zanzare del tipo Culex pipiens risultate positive al West Nile Virus, virus del Nilo occidentale. Ad accertare la presenza dell’agente patogeno negli insetti è stato l’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che ha subito informato il personale del Dipartimento di prevenzione della Ulss4 per le dovute azioni volte a prevenire che il virus possa essere trasmesso alle persone attraverso la puntura di zanzara infetta. Per approfondire leggi anche: Ragno violino, psicosi in Italia Non appena ricevuta la segnalazione, Luigi Nicolardi, direttore del Dipartimento di prevenzione, ha invitato i 21 comuni dell’azienda sanitaria a intervenire come previsto dal protocollo regionale, potenziando le azioni di disinfestazione programmate e valutandone l’efficacia secondo le metodologie descritte nel Piano regionale di contrasto ai vettori di malattie infettive.   “Purtroppo non siamo l’unico ambito territoriale del Veneto ad aver rilevato la presenza di vettori infetti da West Nile Virus – precisa Nicolardi – Quindi le contromisure vanno assunte su ampia scala: dalla disinfestazione antilarvale a quella adulticida, sia nelle aree pubbliche che in quelle private dove il pubblico non può intervenire, senza tralasciare le dovute protezioni per difendersi dalle punture di zanzara. Va ricordato che questo virus può essere molto pericoloso se infetta persone anziane fragili o con altre malattie, nelle quali può causare gravi forme di meningoencefalite, mentre nelle persone sane e nella maggior parte dei casi da luogo a un quadro clinico simile all’influenza dopo circa 2 settimane dalla puntura della zanzara infetta“.   

La grande paura Ragno Violino è psicosi. Ma le punture di zanzare e vespe sono molto più pericolose

L'inviato di Striscia Ragno violino, Brumotti: "Morso due volte, com'è diventato il mio polpaccio"

Altro caso Ragno violino, morsa una 73enne nel Salento: calvario di tre mesi, come sta oggi

tag

Ragno Violino è psicosi. Ma le punture di zanzare e vespe sono molto più pericolose

Giordano Tedoldi

Ragno violino, Brumotti: "Morso due volte, com'è diventato il mio polpaccio"

Ragno violino, morsa una 73enne nel Salento: calvario di tre mesi, come sta oggi

Ragno violino, "il veleno non è letale": ecco cosa ti può uccidere

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri