CATEGORIE

L'esperto: tumori, la maggior parte inizia a tavola: cosa bisogna evitare

di Matteo Legnani domenica 6 maggio 2018

1' di lettura

Pancetta, maniglie dell'amore, rotolini... Ci sono tanti modi di chiamare il grasso addominale. Un inestetismo ma anche, spesso, il segnale della cosiddetta "sindrome metabolica", ovvero un insieme di disturbi come ipertensione, iperglicemia, valori troppo bassi di colesterolo buono e trigliceridi alti che aumenta il rischio di contrarre determinate malattie , in particolare cardiovascolari e oncologiche. "Il grasso che si accumula finisce per provocare una infiammazione cronica di basso grado che può esporre al diabete mellito e aumentare l'aggressività di alcuni tumori come quelli al colon retto e alla mammella" dice intervistato da Il Giorno Antonio Moschetta, ordinario di Medicina interna a Bari. Per intervenire occorre "lavorare sulla dieta, riducendo l'introito di grassi ingeriti con la dieta, l'assunzione di zuccheri e farinacei ad alto indice glicemico, le pietanze troppo condite e intensificando l'attività fisica". Leggi anche: Tumore al cervello, lo studio agghiacciante: raddoppiati in vent'anni. Cosa c'è dietro (sì, proprio quello)

parla l'esperta Fegato grasso, zero sintomi e rischi enormi: come scoprire se sei in pericolo

Zuccheri Diabete, quando misurare la glicemia: l'uso corretto del glucometro

Al San Raffaele Tumori, l'esame rivoluzionario che scova la malattia: come cambia la battaglia

tag

Fegato grasso, zero sintomi e rischi enormi: come scoprire se sei in pericolo

Diabete, quando misurare la glicemia: l'uso corretto del glucometro

Tumori, l'esame rivoluzionario che scova la malattia: come cambia la battaglia

Marta Ammoni

Due fette di prosciutto al giorno? "Cosa si rischia", lo studio sul diabete

Roberto Tortora

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pianeta K2-18b, "trovate tracce di vita a 124 anni luce"

Esiste una possibile forma di vita oltre il nostro sistema solare: lo ha rivelato un gruppo di scienziati dell’uni...