CATEGORIE

Infarto e malattie cardiovascolari, il consumo di yogurt ne riduce il rischio

di Eliana Giusto domenica 18 febbraio 2018

1' di lettura

Mangiare yogurt può ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari sia tra gli uomini che tra le donne ipertese. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio pubblicato sull’American Journal of Hypertension, che ha coinvolto oltre 55mila donne di età compresa tra i 30 e i 55 anni e 18mila uomini dai 40 ai 75 anni d’età, tutti con pressione sanguigna alta. Leggi anche: Infarto, uno su cinque è "silenzioso" Ebbene, dall’analisi delle abitudini alimentari, incrociati con i dati riguardanti eventi cardiovascolari (come infarto, ictus e così via), i ricercatori hanno scoperto che il consumo elevato di yogurt è associato a una riduzione del 30 per cento del rischio di subire un infarto miocardico nelle donne e a una riduzione del rischio pari al 19 per cento negli uomini. Un maggior consumo di yogurt è stato associato nelle donne anche a un rischio inferiore del 16 per cento di sottoporsi a procedure di rivascolarizzazione. Sia gli uomini che le donne che hanno consumato più di due porzioni alla settimana di yogurt hanno avuto un rischio inferiore di circa il 20 per cento di sviluppare una malattia coronarica maggiore o di avere un ictus durante il periodo di follow-up. "Abbiamo ipotizzato che l’assunzione di yogurt a lungo termine potrebbe ridurre il rischio di problemi cardiovascolari dal momento che alcuni piccoli studi precedenti hanno mostrato effetti benefici dei prodotti lattiero-caseari fermentati", hanno detto i ricercatori.

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Tazzina Caffè, ecco a che ora berlo per abbattere del 31% il rischio-infarto

Edoardo Bove, il cuore "fuori giri". Cosa c'è dietro, le aritmie non sono tutte uguali

tag

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Caffè, ecco a che ora berlo per abbattere del 31% il rischio-infarto

Edoardo Bove, il cuore "fuori giri". Cosa c'è dietro, le aritmie non sono tutte uguali

Francesco Fedele

Infarto, il rischio aumenta col freddo: occhio a questo sintomo delle mani

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...