CATEGORIE

Tumore alla prostata, due anni di vita in più: il farmaco che rivoluziona la ricerca

di Andrea Tempestini domenica 18 febbraio 2018

2' di lettura

Una cura che viene annunciata come rivoluzionaria contro il tumore alla prostata, una svolta scientifica che promette di garantire due anni di vita in più agli uomini con forme tumorali in stato avanzato. Un importante studio clinico internazionale ha infatti dimostrato che un nuovo farmaco, l'Apalutamide, ha più che raddoppiato gli orizzonti di sopravvivenza per i pazienti affetti da tumore alla prostata che non rispondevano alla terapia standard. Pubblicato nel New England Journal of Medicine, lo studio offre speranza ai pazienti che attualmente non hanno opzioni una volta che la terapia di deprivazione androgenica (ADT) fallisce. Leggi anche: Tumore alla prostata, attenzione a questo cibo... Nel dettaglio, gli scienziati del Massachusetts General Hospital e della University of California hanno arruolato nello studio più di 1.200 pazienti in 23 differenti paesi. Tutti gli uomini che hanno preso parte allo studio presentavano un carcinoma della prostata non metastatico che aveva smesso di rispondere all'ADT, ma con elevati livelli di antigene prostatico specifico,  livelli che indicavano che erano ad alto rischio di diffusione del cancro. I pazienti hanno ricevuto una dose giornaliera di Apalutamide o un placebo. I tumori della prostata peggiorano per via del testosterone, ma il nuovo farmaco blocca il recettore che permette che questo accada. I partecipanti affetti da tumore alla prostata ai quali è stato somministrato il farmaco hanno avuto una media di 40,5 mesi di sopravvivenza senza segni di progressione prima della formazione delle metastasi dei loro tumori, secondo lo studio. Al contrario, quelli che avuto un placebo hanno registrato una media di 16,2 mesi. L'assunzione di apalutamide ha anche ridotto altri segni di progressione della malattia, inclusi i sintomi come dolore osseo e morte per altre cause.

Nero su bianco Cancro alla prostata, il cibo che riduce i rischi del 47%

Le condizioni di salute di Sua Maestà Re Carlo è stato operato alla prostata, fonti reali: "Le sue condizioni"

Reali e salute Re Carlo al capezzale di Kate Middleton: prima del ricovero, il gesto su cui il mondo si interroga

tag

Cancro alla prostata, il cibo che riduce i rischi del 47%

Re Carlo è stato operato alla prostata, fonti reali: "Le sue condizioni"

Re Carlo al capezzale di Kate Middleton: prima del ricovero, il gesto su cui il mondo si interroga

Viva Rai2, la rivelazione di Fiorello: "Io con una prostata così"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri