CATEGORIE

Tumore alla prostata, gli obesi rischiano di più di avere recidive

di Eliana Giusto sabato 10 febbraio 2018
Tumore alla prostata, gli obesi rischiano di più di avere recidive

1' di lettura

L'obesità non è solo un fattore di rischio per lo sviluppo del tumore alla prostata ma anche per la ripresa della malattia. E' il risultato di una ricerca presentata alla Special Conference Obesity and Cancer: Mechanisms Underlying Etiology and Outcomes dell’American Association for Cancer Researc: gli obesi che hanno subito un intervento di asportazione totale della prostata (prostatectomia radicale) per un tumore hanno un rischio maggiore di recidiva. Leggi anche: Prostata, i cibi che devi evitare se non ti vuoi ammalare Lo studio, riporta Repubblica, è stato realizzato su 1100 persone: il 34% del campione obeso e il 19% affetto da sindrome metabolica (glicemia alta, obesità, livelli anormali di colesterolo o trigliceridi e ipertensione). E' emerso che a distanza di 4 anni dall'intervento la malattia era in ripresa nel 32,4% dei pazienti obesi ma solo nel 17% di quelli con indice di massa corporea normale. Peggio ancora per i pazienti con sindrome metabolica: in questo caso il rischio di recidiva è stato quattro volte quello riscontrato nei pazienti non affetti dalla stessa patologia. Il tumore alla prostata è la forma di cancro più comune negli uomini. In Italia si contano 35mila nuovi casi l'anno e 100 al giorno. Più di 80 volte su 100 la chirurgia o la radioterapia portano alla regressione della malattia. T

Raccomandazioni Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Lipidi Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri