CATEGORIE

Corea del Nord, "incidente nucleare": uranio impoverito nei cieli dell'Alaska, l'agghiacciante sospetto

di Giulio Bucchi sabato 24 febbraio 2018

1' di lettura

Micro-tracce di un "incidente nucleare". È l'agghiacciante sospetto dietro la presenza innaturale di particelle di uranio 238 e uranio 235 (prodotto dall'uomo) nei cieli dell'Alaska. Non c'è nessun allarme radioattivo, perché la quantità è infinitesimale, ma la "sorpresa" è per il momento inspiegabile. Leggi anche: Chi ha messo le mani sulla valigetta atomica di Trump, è caos L'ipotesi più plausibile è che le particelle di uranio arricchito siano state trasportate in America del Nord dalla "vicina" Asia, e tutti gli indizi conducono alla Corea del Nord che da mesi sta effettuando test nucleari. Un incidente nucleare "ufficiale" non può sfuggire ai sistemi di controllo del pianeta, ma in un regime così isolato e chiuso come quello di Kim Jong-un tutto è possibile. 

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Alta tensione Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

tag

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

Mattarella a Hiroshima, "La narrativa nucleare della Russia, un'idea inacettabile"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri