CATEGORIE

Zanzare, i repellenti dovranno avere autorizzazione del ministero della Salute

di Matteo Legnani sabato 4 agosto 2018
Zanzare, i repellenti dovranno avere autorizzazione del ministero della Salute

1' di lettura

Estate, caldo, zanzare. Per chi produce repellenti contro le punture d'insetto, questo periodo dell'anno è come Natale, perchè la gente si fionda in farmacie e supermercati a comprare tutto quel che trova a portata di mano. Ma da ora, i prodotti contro le punture dovranno avere la registrazione e l'autorizzazione da parte del ministero della Salute, come già accade per i presidi medici. A stabilirlo è stato il Dipartimento generale dei farmaci e dei Dispositivi medici. La presenza del numero di registrazione rilasciato dal ministero, infatti, si precisa, "assicura che tali prodotti sono stati sottoposti a una preventiva valutazione in modo da garantire la sicurezza e l'efficacia del prodotto nelle condizioni di uso indicate". Per approfondire leggi anche: Zanzare? Robetta. E' l'estate delle zecche: le gravi malattie che trasmettono

Il caso Salerno, morto un uomo per encefalite da West Nile

La grande paura Ragno Violino è psicosi. Ma le punture di zanzare e vespe sono molto più pericolose

Fastidio Zanzare, odori acidi e alcol: cosa le attrae e cosa fare per evitare la puntura

tag

Salerno, morto un uomo per encefalite da West Nile

Ragno Violino è psicosi. Ma le punture di zanzare e vespe sono molto più pericolose

Giordano Tedoldi

Zanzare, odori acidi e alcol: cosa le attrae e cosa fare per evitare la puntura

Zecche, zanzare e calabroni: ecco i trucchi per difendersi

Caterina Maniaci

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone