CATEGORIE

La Luna si allontana dalla Terra, le giornate si allungano

di Cristina Agostini domenica 10 giugno 2018

1' di lettura

I giorni sulla Terra si allungano man mano che la Luna si allontana, fanno sapere gli scienziati. E le nostre giornate supereranno negli anni la durata di 24 ore, secondo quanto riporta il Sun. Circa 1,4 miliardi di anni fa un giorno durava solo 18 oreperché il pianeta ruotava più velocemente, secondo gli esperti. Questo, almeno in parte, perché la Luna era più vicina e ha influenzato il modo in cui la Terra ruotava attorno al suo asse. Per guadagnare un'ora, in ogni caso, ci vorranno circa 200 milioni di anni. La Luna si sta allontanando a una velocità di 3,82 centimetri all'anno, aggiungendo due millisecondi ai nostri giorni ogni secolo. Alla fine le giornate si allungheranno significativamente, dice il team americano. Il movimento terrestre nello spazio è influenzato dagli altri corpi celesti, come altri pianeti e la Luna, che esercitano una forza sulla Terra che determina le variazioni della rotazione e l'oscillazione intorno al suo suo asse. Queste variazioni sono conosciute come cicli di Milankovitch e determinano il modo in cui la luce del Sole si distribuisce sulla Terra e determinano i ritmi climatici sulla Terra stessa.

Congiunture Due lune e una super-cometa, quanto traffico c'è in cielo

Fenomeni Dario Pregnolato: due lune e una super-cometa, quanto traffico c'è in cielo

Allarme Asteroide Apophis, i nuovi calcoli: ecco le date in cui può colpire la Terra

tag

Due lune e una super-cometa, quanto traffico c'è in cielo

Dario Pregnolato: due lune e una super-cometa, quanto traffico c'è in cielo

Dario Pregnolato

Asteroide Apophis, i nuovi calcoli: ecco le date in cui può colpire la Terra

Puccini: L'arca di Noè sulla Luna: un deposito di Dna delle specie in estinzione

Luca Puccini

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri