CATEGORIE

Zucchero di canna, sfatato ogni mito. Lo mangi? Cos'è veramente

di Maria Pezzi domenica 29 luglio 2018
Zucchero di canna, sfatato ogni mito. Lo mangi? Cos'è veramente

1' di lettura

L'articolo di Filippo Facci che su Libero fa chiarezza sui miti e i falsi miti che riguardano l'alimentazione, parla anche dello zucchero e di quello di canna. Ecco cosa dice sull'argomento. Negli anni settanta quello bianco era considerato veleno. Va detto che resta una fonte irrinunciabile di energia, anche se molti critici, assurdamente, non gli attribuiscono valore nutrizionale. Molti preferiscono lo zucchero di canna grezzo, ma al 95% è saccarosio bianco. Esistono alcuni studi secondo i quali lo zucchero ostacolerebbe l' efficienza mentale provocando effetti nocivi su memoria e apprendimento (al pari di burro, strutto e olio di palma) e un uso eccessivo potrebbe influenzare la capacità di imparare e memorizzare. Ergo, assumetene molto, e dimenticate questo articolo.  Per approfondire leggi anche: "Nuove gravemente alla salute": Parmigiano, cosa si rischia

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri