CATEGORIE

Raffreddore e influenza, bere latte e mangiare i suoi derivati fa peggiorare i sintomi

di Marta Beretta domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Il latte e i suoi derivati sono da sempre considerati fonte importante per il nostro corpo ma questa teoria non sembra essere più così vera. A rivelare l'incredibile scoperta è l'esperta di salute e benessere Linda Page, che, nel suo libro Diets for heality living ci svela un retroscena inedito sul mondo dei latticini in relazione a raffreddore e tosse. Il latte e i suoi derivati, infatti, sarebbero la causa principale dell'aumento di catarro e di muco, e quindi, conseguentemente, del peggioramento dei sintomi influenzali. Yogurt, panna, formaggi e burro, però, non sono gli unici prodotti alimentari da evitare in caso di influenza stagionale. Le bibite gassate e i dolciumi industriali, di base ricchi di zucchero, sarebbero da evitare perché provocano un indebolimento del sistema immunitario oltre che a rendere difficile la digestione. L'esperta Page e i nutrizionisti, inoltre, consigliano, durante l'influenza, di sostituire i latticini con la frutta secca, di limitare l'assunzione di grassi animali e di fare il pieno di vitamine derivate da spremute e centrifugati vegetali. Leggi anche: Microonde e cancro, è tutta una bufala: ecco perché 

L'elenco Matteo Bassetti, bimba grave per il formaggio: "Attenti a questi latticini"

Prospettive Covid, il "colpo di coda": inverno e vaccini, cosa rischia l'Italia (nonostante la terza dose)

Malanno di stagione Influenza, individuati i primi "due casi sentinella": presto colpiti milioni di italiani, ecco cosa significa

tag

Matteo Bassetti, bimba grave per il formaggio: "Attenti a questi latticini"

Covid, il "colpo di coda": inverno e vaccini, cosa rischia l'Italia (nonostante la terza dose)

Influenza, individuati i primi "due casi sentinella": presto colpiti milioni di italiani, ecco cosa significa

Coronavirus, Fabrizio Pulvirenti: "Ecco i numeri di contagiati e vittime. Ora guardate quelli dell'influenza"

Cristina Agostini

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri