CATEGORIE

Cancro, il vaccino cubano Cimavax efg contro il tumore ai polmoni: il test che riporta speranza ai malati

di Gino Coala domenica 4 novembre 2018

1' di lettura

Arriva da Cuba l'ultima buona notizia sulla cura del cancro al polmone. Il Centro di immunologia molecolare cubano ha testato su circa 5mila pazienti il vaccino terapeutico Cimavax-efg, usato su casi di cancro al polmone avanzato con cellule non piccole, tra le forme tumorali più feroci. I primi risultati del test hanno mostrato un blocco della crescita del carcinoma, con aumento della sopravvivenza dei malati e un miglioramento della qualità della vita, visto che il farmaco non provoca effetti collaterali paragonabili a quelli della chemioterapia e della radioterapia. Leggi anche: Impotenza, perché la disfunzione erettile può nascondere gravi malattie Il vaccino è stato somministrato per via intramuscolare, come ha spiegato la ricercatrice Tania Crombet Ramos al quotidiano Granma. Grazie al suo alto livello di sicurezza, ne è facilitato l'uso. Dal 2008 il farmaco è stato registrato a Cuba, ma di recente è stato adottato anche dalle agenzie del farmaco in Argentina, Colombia, Perù, Paraguay, Bosnia-Erzegovina e Kazakistan.

La ricerca Covid, dopo la pandemia boom di tumori: quali colpiscono di più

Un caso da risolvere Andrea Purgatori, indiscrezioni dalla Procura: "Vecchie rivalità tra i due medici"

La tragedia Tommaso, "dolore al ginocchio": cosa l'ha ucciso a 21 anni, Verona sconvolta

tag

Covid, dopo la pandemia boom di tumori: quali colpiscono di più

Andrea Purgatori, indiscrezioni dalla Procura: "Vecchie rivalità tra i due medici"

Tommaso, "dolore al ginocchio": cosa l'ha ucciso a 21 anni, Verona sconvolta

Un anno di lotta al cancro ai polmoni in 365 foto: Jennifer Glass emoziona il mondo

simone cerroni

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri