CATEGORIE

Vesuvio e campi flegrei, l'esperta di vulcani: "Prima un terremoto profondo, poi...". Come esploderà tutto

di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2018

2' di lettura

Un team di 96 persone per seguire ogni minima attività del Vesuvio, la bomba a orologeria italiana. A capo della squadra c'è Francesca Bianco, 58 anni, direttrice dell'Osservatorio Vesuviano e tra i massimi esperti internazionali di vulcanologia. Lavora in uno dei luoghi più pericolosi del pianeta, a metà strada tra il vulcano e la caldera dei Campi Flegrei, e combatte per evitare che un disastro sismico si trasformi in una strage con migliaia di vittime potenziali. I controlli, che riguardano anche Stromboli e Ischia, sono serrati. Leggi anche: "Se si risveglia, 600mila morti in 300 secondi". L'allarme sul Vesuvio In Italia "i vulcani attivi sono una decina, concentrati tutti al Sud, il più al Nord è quello dei Colli Albani che non erutta da migliaia di anni. Il più attivo è lo Stromboli, l'altro è l'Etna ma è meno preoccupante del Vesuvio. Entrambi, infatti, sono a ridosso delle città, ma l'Etna è alto più di tremila metri e sotto il Vesuvio, solo 1.200 metri, c'è un'urbanizzazione spaventosa". "Dopo la grande eruzione del 1944 - sottolinea l'esperta - si è raffreddato e il magma si è abbassato, però la presenza di sismicità ci dice che il vulcano è attivo". In caso di eruzione, c'è chi sostiene che gli effetti possano essere disastrosi come per il Volcàn de Fuego in Guatemala: "Lì c'è stata un'esplosione con flussi piroclastici, costituiti da rocce incandescenti (700 gradi, ndr) e gas che viaggiano ad alta velocità e che non si fermano neppure sul mare. È una delle cose peggiori che può succedere a un vulcano, è quello avvenuto nel 79 d.C. con la distruzione di Pompei ed Ercolano. Non è detto che accada di nuovo". Cosa succederà prima del disastro? "Terremoti prima profondi e poi sempre più superficiali, eventi a bassa frequenza, tremore vulcanico, deformazione e aumento della temperatura del suolo vulcanico. Vedendo tutti questi elementi diciamo: ecco, ci siamo".

Bum-bum Antonio Conte, "tante cose non si possono fare": via da Napoli?

A forte velocità Napoli, contromano sulla superstrada: inseguito per 10 km e arrestato

Il posticipo Il Napoli dilaga contro l'Empoli: per lo scudetto non è finita

tag

Antonio Conte, "tante cose non si possono fare": via da Napoli?

Napoli, contromano sulla superstrada: inseguito per 10 km e arrestato

Il Napoli dilaga contro l'Empoli: per lo scudetto non è finita

Serie A, ecco il giorno in cui si decide lo scudetto

Claudio Savelli

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pianeta K2-18b, "trovate tracce di vita a 124 anni luce"

Esiste una possibile forma di vita oltre il nostro sistema solare: lo ha rivelato un gruppo di scienziati dell’uni...

Baba Vanga, "dominerà il mondo": la predizione choc su Vladimir Putin

Baba Vanga ci aveva visto lungo. La Nostradamus dei Balcani aveva previsto per quest'anno terremoti devastanti e un&...