CATEGORIE

Sifone monta panna, il modello ritirato dal mercato perché può esplodere

di Davide Locano domenica 30 settembre 2018
Sifone monta panna, il modello ritirato dal mercato perché può esplodere

1' di lettura

Occhio ai sifoni per la panna Delicia di Tescoma, richiamati in via precauzionale dalla stessa azienda, poiché in caso di "applicazione di eccessiva forza durante l’avvitamento della parte superiore in plastica al corpo del sifone in alluminio, o del deterioramento del medesimo componente dovuto, prevalentemente, a una impropria manutenzione, si potrebbe determinare il cedimento della testa in plastica del sifone in presenza del gas introdotto con la cartuccia di ricarica per sifone per panna montata, provocando un rischio per la sicurezza dell’utilizzatore". Insomma, come spiega la stessa azienda, il sifone potrebbe esplodere. Tescoma, comunque, rimarca come ad oggi non ci siano stati incidenti. Leggi anche: Acqua minerale pericolosa, la marca ritirata Nel dettaglio, i sifoni per montare la panna richiamati sono quelli prodotti fino al 2015, i quali vengono identificati dai codici articolo 630540 e 630542. Si raccomanda ai consumatori in possesso dei sifoni interessati dal richiamo di non utilizzarli e contattare il servizio clienti Tescoma al numero verde 800777546 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:00) o all'indirizzo e-mail servizio.clienti@tescoma.it per conoscere le modalità di restituzione e sostituzione.

TUTELA DEL CONSUMATORE Imballaggi sul banco degli imputati:"Pericolo contaminazione alimentare"

LE RICETTE Vichyssoise (crema di patate e porri) con crostini

L'abito folle di Belen: e si vede (quasi) tutto

tag

Imballaggi sul banco degli imputati:"Pericolo contaminazione alimentare"

Maria Rita Montebelli

Vichyssoise (crema di patate e porri) con crostini

simone cerroni

L'abito folle di Belen: e si vede (quasi) tutto

Andrea Tempestini

Pamela Anderson, abitino color panna e spacco da urlo

Andrea Tempestini

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti