CATEGORIE

Lenti a contatto, l'allarme dei medici: occhio alle infezioni, si rischia la cecità

di Cristina Agostini domenica 23 settembre 2018
Lenti a contatto, l'allarme dei medici: occhio alle infezioni, si rischia la cecità

1' di lettura

Tra chi porta le lenti a contatto stanno aumentando i casi di una bruttissima infezione che può portare alla cecità. Si chiama Acanthamoeba e consiste nella infiammazione della superficie anteriore dell'occhio. A rischiare maggiormente, avvisano gli esperti, sono quelli che utilizzano le usa e getta. Leggi anche: Hai queste macchioline sul pene? Occhio, si rischia l'amputazione Meglio quindi evitare le cattive abitudini come fare la doccia o nuotare in piscina con le lenti e stare anche molto attenti all'igiene. Dopo aver contratto la malattia i pazienti rimangono con meno del 25% della vista, mentre nei casi più gravi diventano ciechi. Il Moorfields Eye Hospital di Londra, riporta Leggo, ha registrato un preoccupante aumento del numero di casi di malattia dal 2011 ad oggi. Tra i sintomi: dolore oculare, fotofobia, arrossamento e irritazione oculare, ma anche vista appannata e lacrimazione che persistono per settimane. 

Patologie La febbre che rende ciechi, già 8 casi: la malattia che spaventa il mondo

il racconto Lenti a contatto? "Persa la vista": l'errore che è costato carissimo a una 23enne

Mai sottovalutare Occhi, il dramma di questa ragazza: "Ho un buco nella retina", il video virale

tag

La febbre che rende ciechi, già 8 casi: la malattia che spaventa il mondo

Lenti a contatto? "Persa la vista": l'errore che è costato carissimo a una 23enne

Occhi, il dramma di questa ragazza: "Ho un buco nella retina", il video virale

Torino, completamente cieco riacquista la vista: l'intervento storico

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri