CATEGORIE

Tumore, l'uomo convinto di avere la "pancia della birra" salvo per miracolo: cosa ha scoperto

di Gino Coala domenica 2 dicembre 2018
Tumore, l'uomo convinto di avere la "pancia della birra" salvo per miracolo: cosa ha scoperto

1' di lettura

L'alimentazione spesso ricca di grassi e alcol è tra le principali cause della famigerata pancetta, con la quale tanti uomini hanno ormai imparato a convivere. Era il caso di Hector Hernandez, un 47enne della California che, secondo quanto riportato dalla Cbs, solo dopo essersi insospettito per alcuni strani sintomi ha scoperto di avere in corpo un tumore di ben 31 chili. Leggi anche: Tumore alla prostata, attenzione al dottore su Youtube: i grossi rischi per i malati L'uomo notava come la sua pancia continuava a crescere di giorno in giorno, mentre braccia e gambe rimanevano più o meno magre. Ha trascurato il fenomeno per circa un anno, convinto di avere quella che in tanti chiamano la "pancia della birra", finché un controllo medico gli ha svelato la verità: l'uomo aveva un liposarcoma retroperitoneale, un raro tumore che cresce proprio nelle cellule adipose. Quattro mesi fa l'uomo si è operato, salvandosi la vita.

Attenzione Mangia un pezzo di pancetta: gli trovano un verme nel cervello

La ricerca Dieta, quali cibi mangiare dopo Capodanno per ridurre la pancia: l'elenco degli scienziati

Isteria Inghilterra, vendetta anti-islamica: uomo getta pancetta di maiale contro due donne musulmane

tag

Mangia un pezzo di pancetta: gli trovano un verme nel cervello

Dieta, quali cibi mangiare dopo Capodanno per ridurre la pancia: l'elenco degli scienziati

Gino Coala

Inghilterra, vendetta anti-islamica: uomo getta pancetta di maiale contro due donne musulmane

Giulio Bucchi

Fiorello macho a tennis, ma là sotto sono guai: spunta una sorpresa horror / Guarda

Alessandra Menzani

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri