CATEGORIE

Corna, lo studio scientifico sul tradimento femminile: la verità è nella lunghezza delle dita

di Gino Coala giovedì 6 dicembre 2018

1' di lettura

Esiste un metodo scientifico per scoprire se una donna potrà tradire semplicemente osservando le sue mani. Secondo gli studiosi dell'università di Oxford, riporta il Tempo, è la lunghezza del dito indice il vero metro di misura della fedeltà femminile. Secondo lo studio del prof. Eiluned Pearce, le lunghezze di indice e anulare sono collegati alla "esposizione" agli ormoni sessuali nell'utero. Leggi anche: Non è l'Arena, scontro da Giletti tra Fudaro e la scambista: "Sei di una noia pazzesca" Gli scienziati hanno misurato le dita di 274 volontarie, riuscendo a stabilire che se l'indice della mano sinistra è più lungo rispetto all'anulare, questo indica una grande quantità di ormoni femminili. Al contrario, un indice anulare più lungo dell'indice lascerebbe ipotizzare inclinazioni omosessuali. La fantasiosa teoria portata alla luce dagli studiosi di Oxford quindi sostiene che le donne con l'indice della mano sinistra più lungo dell'anulare siano più impulsive, più ricercate dagli uomini e quindi più propense alla "fuga romantica".

Tele...raccomando Canale 5, "Tradimento" non tradisce: l'ennesima soap turca è un caso

In trasferta Fermo, corna estreme: con chi becca a letto la moglie, finisce in disgrazia

Il triangolo no... Ilary Blasi, fucilata contro il "traditore seriale" Francesco Totti: "Qua non vedo borse..."

tag

Canale 5, "Tradimento" non tradisce: l'ennesima soap turca è un caso

Klaus Davi

Fermo, corna estreme: con chi becca a letto la moglie, finisce in disgrazia

Ilary Blasi, fucilata contro il "traditore seriale" Francesco Totti: "Qua non vedo borse..."

Corna, va a letto col prete che celebra le sue nozze: finisce in disgrazia

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri