CATEGORIE

Tumore ai polmoni, il 10% delle morti causate dal gas radioattivo radon

di Matteo Legnani domenica 28 ottobre 2018

1' di lettura

E' un killer silenzioso. Un gas naturale incolore, inodore e insapore è la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo da sigaretta. Secondo il CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, provoca tra i 3.500 e i 5.000 dei 35.000 morti ogni anno in Italia per tumore ai polmoni. Ovvero oltre il 10%. Si chiama Radon e è così letale perchè radioattivo. La gran parte delle persone, come si legge su Il Tempo che riporta le conclusioni di un convegno tenutosi a Roma sul tema, si ammala a casa. P erchè l'abitazione in cui vive si trova in aree dove il radon si diffonde dal terreno. In pratica, queste persone vivono circondate da gas radioattivo e lo studio del CNR costituisce la base per una mappatura del territorio che permetta di avviare la prevenzione, tramite l'individuazione delle zone più a rischio del territorio nazionale. Il problema radon è da ascrivere al campo dei rischi geologici poichè la geologia locale, l’interazione tra edificio e sito e l’uso di particolari materiali da costruzione naturali sono gli elementi più rilevanti» per «la valutazione dell’influenza del radon sulla qualità dell’aria interna alle abitazioni e agli edifici; il problema dell’inquinamento indoor da radon nel nostro Paese è stato gestito da due figure professionali: i medici per l’aspetto sanitario, epidemiologico, e i fisici per l’aspetto tecnico legato alle operazioni di misura. Leggi anche: Cancro al seno, ecco i tre alimenti più pericolosi: cosa evitare a tavola

Il report Gas radioattivo in Italia, l'allarme dell'Ingv: "Ecco le zone colpite". Salute, conseguenze terribili

Letale Raffaella Carrà e il tumore, "cos'ha aggravato la malattia". Effetti negativi triplicati

Regina della tv Raffaella Carrà e il tumore ai polmoni, "morta con 10 anni d'anticipo". La devastante rivelazione del medico

tag

Gas radioattivo in Italia, l'allarme dell'Ingv: "Ecco le zone colpite". Salute, conseguenze terribili

Raffaella Carrà e il tumore, "cos'ha aggravato la malattia". Effetti negativi triplicati

Francesco Fredella

Raffaella Carrà e il tumore ai polmoni, "morta con 10 anni d'anticipo". La devastante rivelazione del medico

Tumore ai polmoni, come scoprirlo in fase precoce: una svolta nella battaglia alla malattia

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri