CATEGORIE

Scampi e gambero viola, la ricerca: pieni zeppi di microplastiche, ecco le cifre inquietanti

di Davide Locano domenica 10 novembre 2019
Scampi e gambero viola, la ricerca: pieni zeppi di microplastiche, ecco le cifre inquietanti

1' di lettura

Una amara scoperta per chi ama i crostacei, nel dettaglio i pregiatissimi scampi e i gamberi viola, apprezzatissimi in cucina e che vivono nelle profondità dei mari della Sardegna. Uno studio dell'Univeristà di Cagliari, infatti, ha confermato che anche loro non sono immuni dalle microplastiche, che ormai si trovano ovunque. I risultati della ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Environmental Pollution e ripresa da Il Fatto Alimentare, sono piuttosto inquietanti: i ricercatori hanno analizzato oltre duemila particelle e confermato la presenza di un totale di 483 microplastiche negli stomaci di crostacei pescati in 14 siti al largo delle coste della Sardegna. Nel dettaglio, l'83% degli 89 scampi analizzati conteneva in media 5,5 microplastiche, con picchi che arrivavano a 42 particelle per singolo individuo. Ma non è finita: frammenti di plastica sono stati trovati anche nel 66,7% dei 63 gamberi viola pescati, che presentavano in media 1,6 particelle ciascuno, con un massimo di tre per gambero e un totale di 70 microplastiche isolate. Scampi e gamberi viola, insomma, pregiatissimi ma pieni zeppi di microplastiche. Leggi anche: Sfilacci di carne equina ritirati, un grave rischio

Come siamo ridotti Infarto, rischio raddoppiato: gli effetti delle microplastiche nelle arterie

Nessun ferito Cagliari, crolla l'Università: dinamica sconvolgente

Dall'Olanda Microplastiche nel corpo umano, conseguenze drammatiche: lo studio e le prime evidenze

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri