CATEGORIE

Mestoli e utensili in poliammide: allarme dalla Germania per il rilascio di sostanze potenzialmente pericolose

di Cristina Agostini domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Allarme poliammide su mestoli e utensili da cucina. L'istituto tedesco per la valutazione del rischio, il Bfr, rivela ilfattoalimentare.it, ha diffuso un documento in cui lancia l'allerta sulla plastica utilizzata per questi strumenti e invita a limitare il più possibile il contatto di questi utensili con il cibo, soprattutto quando è caldo, per la migrazione di alcune componenti di questo materiale. Le sostanze potenzialmente nocive presenti nella poliammide sono degli oligomeri ciclici che si possono formare durante la produzione della plastica.   Leggi anche: Friselle ritirate dagli scaffali, allarme al super: sostanza tossica oltre i limiti, non consumatele Su 23 dei 33 strumenti analizzati i valori erano sopra i limiti: in condizioni normali questi oligomeri non sono genotossici, cioè non arrecano danni al Dna, ma possono causare effetti nocivi a fegato e tiroide, soprattutto se in alte dosi. Il Bfr ha quindi invitato i produttori ad eseguire test specifici attenendosi a quanto indicato dall'Efsa su questi materiali in modo da ridurre al minimo la migrazione. Intanto, i consumatori dovrebbero limitare il più possibile i contatti tra gli utensili in poliammide e il cibo, soprattutto quando si superano i 70 gradi.

Rischi per la salute Utensili da cucina, sono neri e di plastica? "Fai attenzione": ecco perché

tag

Utensili da cucina, sono neri e di plastica? "Fai attenzione": ecco perché

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri