CATEGORIE

Rantidina, i prodotti ritirati dal mercato: "Pastiglie potenzialmente cancerogene"

di Gloria Gismondi sabato 21 settembre 2019

1' di lettura

L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha richiesto il ritiro dalle farmacie, e dall'intera catena distributiva, di tutti i lotti di farmaci con il principio attivo ranitidina, prodotti dall'officina Saraca Laboratories LTD, in India. È stata infatti rintracciata al suo interno un'impurità potenzialmente cancerogena. Si parla dell'impurezza N-nitrosodimetilammina (NDMA) della classe delle nitrosammine. La decisone dell'Aifa, che sta lavorando con altre agenzie per valutare il grado di contaminazione, arriva in via precauzionale. Sempre per limitare i rischi per il paziente, l'Aifa ha anche disposto il divieto di utilizzo di tutti i lotti commercializzati in Italia di medicinali contenenti ranitidina, anche di altre cause farmaceutiche quindi, come del resto stanno facendo anche altri Paesi dell'Unione Europea.  Leggi anche:Acqua minerale naturale Sorgesana ritirata per rischio microbiologico. Il lotto da evitare L'Aifa consiglia perciò a tutti coloro che stanno seguendo un trattamento a base di ranitidina su prescrizione medica, di non sospendere la cura, ma di richiedere al medico un trattamento alternativo. Attualmente sono già 195 i lotti di farmaci contenenti il principio attivo ranitidina ritirati dal mercato.

Salute e sicurezza Agenzia del farmaco, ritirato dal mercato il disinfettante Neoxinal: ecco i lotti coinvolti

RANITIDINA, AIFA RITIRA ALCUNI LOTTI DI FARMACI

LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA Ok dell’AIFA al rimborsodella prima terapia CAR-T

tag

Agenzia del farmaco, ritirato dal mercato il disinfettante Neoxinal: ecco i lotti coinvolti

RANITIDINA, AIFA RITIRA ALCUNI LOTTI DI FARMACI

Ok dell’AIFA al rimborsodella prima terapia CAR-T

Maria Rita Montebelli

L'Agenzia Italiana del Farmaco pubblica il Rapporto Vaccini ‘18

Maria Rita Montebelli

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri