CATEGORIE

Alzheimer, i 4 migliori centri italiani. Diagnosi e cura, tutto quello che dovete sapere

di Gloria Gismondi sabato 21 settembre 2019

2' di lettura

Come spiega La Stampa, l'Italia dispone di numerose realtà d'eccellenza per l'assistenza e la cura del morbo d'Alzheimer. Vantiamo infatti di specialisti di fama mondiale, 600 ambulatori dedicati interamente alla diagnosi e alla terapia, oltre a 500 strutture specializzate nell'assistenza e nella cura. Tra questi ci sono, tuttavia, 4 centri che si distinguono per i promettenti progetti di ricerca in cui sono impegnati i luminari di neurologia. L'Istituto Neurologico Besta di Milano è uno di questi. Fondato con l'intento di occuparsi di neuroscienze, è ad oggi un centro di riferimento nazionale.  All'avanguardia è anche l'Irccs Fatebenefratelli di Brescia, centro leader nella ricerca e nella cura del morbo, noto per le grandi capacità di diagnosi precoce della malattia fin dalle sue primissime fasi. In questo centro si portano anche avanti numerose attività di ricerca, e programmi riabilitativi sperimentali a livello internazionale. Tra le eccellenze italiane c'è anche l'Unità Valutativa Alzheimer operativa presso l'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.  Qui si studiano nuove tecnologie per la diagnosi e per l'assistenza dei malati. Leggi anche:Alzheimer, messo a punto un nuovo test per prevedere la malattia 20 anni prima dei sintomi: ecco come Punto di riferimento per tutte le regioni del Sud, è invece il centro d'eccellenza della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs-Università Cattolica di Roma. Questo centro è capofila del progetto 'Interceptor', sostenuto dal ministero della Salute, che ha l'obiettivo di identificare, nella popolazione dei soggetti con 'declino cognitivo lieve', quelli a maggior rischio di evoluzione verso la malattia. Nel progetto sono quindi coinvolti anche l'Istituto Neurologico Besta e l'Irccs di Brescia.

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Rivoluzione Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

tag

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

Alzheimer, il segnale che anticipa la malattia: come individuarla prima che colpisca

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri