CATEGORIE

Samantha Cristoforetti, dallo spazio al fondo degli abissi: allenamento estremo per Luna e Marte

di Cristina Agostini domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Samantha Cristoforetti scende negli abissi. L'astronauta italiana dell'Esa abbandona la tuta spaziale per indossare una sofisticata attrezzatura subacquea. AstroSamantha è infatti comandante della missione internazionale di ricerca ed esplorazione di 10 giorni che si tiene questo mese sui fondali dell'Oceano Atlantico. Guiderà la spedizione Neemo 23  della Nasa che vede impegnata una squadra di quattro acquanauti che vivono e lavorano nell'unica stazione di ricerca sottomarina al mondo, Aquarius. Leggi anche: Parla la Cristoforetti, la verità sulla vita extraterrestre: dalla Luna a Marte, ciò che nessuno vi ha mai rivelato Installata a quasi 19 metri sotto l'oceano Atlantico, vicino a Key Largo in Florida, negli Usa, "Aquarius è un ambiente ideale per test in vista di future missioni sulla Luna e su Marte, per simulare passeggiate spaziali e per portare avanti studi di scienza marina sotto la guida del Dipartimento di Scienze Marine dell’Università Internazionale della Florida" spiega l'Esa. Gli acquanauti saranno in saturazione per la durata della missione ed eseguiranno giornalmente escursioni di quattro ore sul fondale marino indossando caschi da sub. Samantha, ufficiale pilota dell’Aeronautica Militare Italiana, entra nella squadra di Neemo a quattro anni dalla sua prima missione di sei mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, la missione Futura realizzata dal 23 novembre 2014 all’11 giugno 2015. 

Pianeta rosso Marte, cosa spunta sulla superficie. Il mistero scatena Musk: "Andiamo a indagare!"

Minaccia spaziale L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Prego? Ginevra Bompiani, "il vero obiettivo di Musk su Marte". Parenzo costretto a intervenire

tag

Marte, cosa spunta sulla superficie. Il mistero scatena Musk: "Andiamo a indagare!"

L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Ginevra Bompiani, "il vero obiettivo di Musk su Marte". Parenzo costretto a intervenire

Claudio Brigliadori

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...