CATEGORIE

Lychee, 53 morti in India negli ultimi dieci giorni: "Sostanza tossica, fine tra atroci sofferenze"

di Caterina Spinelli domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Sono almeno 53 i bambini morti in India negli ultimi dieci giorni dopo aver mangiato il frutto del lychee. I decessi - come spiega Dagospia - sono stati registrati in due ospedali nel distretto di Muzaffarpur, nello stato del Bihar, la parte orientale del paese famosa proprio per i suoi frutteti di lychee. Tutti i bambini deceduti avevano sintomi da sindrome da encefalite acuta (AES), ha detto il funzionario sanitario, Ashok Kumar Singh, aggiungendo che la maggior parte ha subìto un improvviso crollo dei livelli di glucosio nel sangue. Dal 1995 si sono verificati diversi casi simili nella stessa zona, in particolare durante i mesi estivi, nonché la stagione dei lychee: conosciuta localmente come "Chamki Bukhar". La malattia nel 2014 aveva causato addirittura 150 vittime. Leggi anche: Ti sforzi quando vai in bagno? Hai una terribile patologia Non sono coincidenze per il gruppo di ricercatori - prosegue Dago - per cui la sindrome da encefalite acuta può essere collegata a una sostanza tossica trovata nel frutto esotico. Per scoprire la causa della malattia - che provoca convulsioni, stato mentale alterato e morte in più di un terzo dei casi - sono però necessari ulteriori studi. Intanto sono stati avvistati altri focolai di malattie neurologiche nel Bangladesh e nel Vietnam, altre regioni dove si coltiva il lychee .

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri