CATEGORIE

Polo Nord magnetico in fuga verso la Siberia, l'allarme degli scienziati: "Così i telefoni andranno in tilt"

di Caterina Spinelli domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Il Polo nord magnetico scappa verso la Siberia, mandando così in tilt le app negli smartphone di tutto il mondo assieme ai programmi militari e civili per la navigazione marittima e aerea. Ad essere maggiormente preoccupati sono gli scienziati, in quanto dalla posizione del polo nord dipendono le regolazioni di bussole e di sistemi di navigazione.  Il polo nord magnetico infatti, a differenza di quello geografico, non ha una collocazione definitiva ma è in perenne movimento. Così, dopo avere gironzolato per secoli nell'artico canadese con minimi spostamenti, dagli anni Novanta si è mosso a un ritmo senza precedenti, allontanandosi di 50 chilometri all'anno e senza dare segni di rallentamento. Tali movimenti costringono - per la seconda volta in un anno - gli scienziati ad aggiornare il World Magnetic Model, un documento elaborato dalla statunitense National Oceanic and Atmospheric Administration e dalla British Geological Survey che - assieme ai dati forniti dai satelliti - è alla base dei sistemi di navigazione moderni.

La scoperta Il Polo Nord magnetico a velocità pazzesca verso la Siberia. Gli esperti: cambia tutto

Canada Incontro ravvicinato con i lupi bianchi. Da brivido

spettacolo L’Aurora boreale vista dallo spazio: le immagini della danza luminosa

tag

Il Polo Nord magnetico a velocità pazzesca verso la Siberia. Gli esperti: cambia tutto

Cristina Agostini

Incontro ravvicinato con i lupi bianchi. Da brivido

Eliana Giusto

L’Aurora boreale vista dallo spazio: le immagini della danza luminosa

Cruz Odelys

Succede al Polo Nord: ecco la volpe che si lancia a missile nella neve

laura vezzo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri