CATEGORIE

Banana matura, la menzogna sulla cura del cancro: come stanno le cose, in ballo c'è la nostra salute

di Davide Locano domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

Un falso mito che riguarda la banana e che circola da tempo online, ripresentandosi con inquietante regolaritù. Una bufala bella e buona su cui è necessario fare chiarezza, dato che - come sottolinea ilfattoalimentare.it - c'è in ballo la salute delle persone. La fake-news di cui si parla è quella relativa al fatto che le banane mature curerebbero il cancro. Una balla spaziale nata dal fraintendimento dei risultati di uno studio giapponese di dieci anni fa, secondo cui le banane con la buccia ricoperta di macchie nere sarebbero ricche di una proteina dagli effetti anti-cancerogeni. Leggi anche: Il bacio è terapeutico: gli effetti benefici di saliva e ormoni La ricerca aveva scoperto che le banane più mature contenevano maggiori concentrazioni della proteina TNF-alfa, prodotta anche dal nostro corpo quando ci sono infiammazioni in corso. La proteina è in grado di contrastare i processi di sviluppo delle cellule tumorali: da qui nasce il falso mito su banane mature e cura del cancro. I ricercatori giapponesi, nelle conclusioni dello studio, dicevano soltanto che le banane mature potrebbero contribuire alla prevenzione di "patologie legate allo stile di vita e lo sviluppo di tumori". Di certo nessuno ha mai detto che la banana matura potesse curare il cancro, magari rinunciando alle canoniche terapie.

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Aspirina contro il cancro, i risultati (clamorosi) di una ricerca: al via le prime prescrizioni

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...