CATEGORIE

Cibo avanzato da Natale? Ecco i consigli per riciclare senza incappare nei rischi per la salute

di Caterina Spinelli domenica 29 dicembre 2019

1' di lettura

Dopo il cenone natalizio sono tanti i cibi avanzati che possono essere riutilizzati. Occhio però a non cadere in piccole trappole che, al contrario, possono fare male alla nostra salute. Primo fra tutti i consigli è quello di curare la distribuzione del cibo dentro il frigo: una regola chiave - avverte Il Giorno - è quella che vuole separati a dovere gli alimenti crudi da quelli già cotti per evitare contaminazioni fra i prodotti acquistati. Leggi anche: Patatine fritte, l'effetto collaterale da uno studio pazzesco: cosa accade al tuo corpo Non solo, se vi è avanzato il prete eviscerato e lavato o la carne macinata è bene consumarli entro le 24 ore. Di contro, la carne non macinata resiste maggiormente. Se poi state già pensando a come imbandire la tavola in vista del Capodanno, è sempre utile ricordarsi di evitare gli sprechi: prima di andare al negozio, è bene dare un'occhiata al frigo e alla dispensa e stilare una lista della spesa. 

Ricerca Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Basta il pensiero? Natale, regali indesiderati e orribili? Ecco come guadagnarci in pochi minuti

Boccone amaro Tasse, l'ultima follia Ue: balzello su quello che buttiamo via

tag

Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Natale, regali indesiderati e orribili? Ecco come guadagnarci in pochi minuti

Claudia Osmetti

Tasse, l'ultima follia Ue: balzello su quello che buttiamo via

Claudia Osmetti

Supermercato, scatta allarme azoto: cosa rischia di sparire

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri