CATEGORIE

Banane, il batterio può sterminare le Cavendish: epidemia e presto prezzi alle stelle

di Davide Locano domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Una delle più note varietà di banane, le Cavendish, potrebbero avere i giorni contati. Questo a causa di un batterio che potrebbe falcidiare quella che, ad oggi, è la banana più comune al mondo: il fungo in questione, riporta ilfattoalimentare.it, è il Fusarium oxysporum f.sp. cubense, chiamato anche TR4 (Tropical Race 4), che sembra superare tutte le difese delle Cavendish, banane che furono introdotte a metà del Novecento dopo che una variante di quello attuale (chiamata Panama) stava sterminando le coltivazioni di tutto il mondo della varietà prevalente allora, chiamata Gros Michel (o Big Mike). Leggi anche: Alimento per alimento, ecco come conservarli in frigorifero Il Fusarium TR4 - che fu isolato per la prima volta in Indonesia negli anni Sessanta e successivamente in molti altri Paesi - sembra essere arrivato in America Latina, dove ci sono molte piccole coltivazioni sparse sul territorio e dove, soprattutto, i contadini non sono preparati per fronteggiare l'emergenza. Del caso se ne è occupato Science, che rende noto come l'Istituto colombiano di agricoltura di Bogotà ha reso noto che già quattro piantagioni sono state messe in quarantena a causa del batterio. Le conseguenze, come detto, potrebbero essere gravi: dalla sparizione della varietà al fatto che semplicemente diventi più rara, dunque molto più costosa.

Ramadan, aeroporti e stazioni presi d'assolto per festeggiare l'Eid

Serge Atlaoui scortato all'aeroporto di Giacarta per tornare a Parigi: chi è quest'uomo

La maxi-operazione Indonesia, sequestrata più di una tonnellata di scaglie di pangolini in via di estinzione

tag

Ramadan, aeroporti e stazioni presi d'assolto per festeggiare l'Eid

Serge Atlaoui scortato all'aeroporto di Giacarta per tornare a Parigi: chi è quest'uomo

Indonesia, sequestrata più di una tonnellata di scaglie di pangolini in via di estinzione

Giulia Manfrini "uccisa da un'Aguglia, non da un pesce spada". La ricostruzione del fidanzato

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri