CATEGORIE

Conad, scatta il ritiro del vasetto di marmellata: cosa contiene, chi lo deve evitare

di Davide Locano domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Scatta il ritiro di un lotto di confettura extra di amarene a marchio Conad: la ragione, la presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Come sottolinea ilfattoalimentare.it, per la precisione, il prodotto interessato è venduto in vasetti da 320 grammi con il numero di lotto N19002133 e il termine minimo di conservazione 21/03/2021 (codice EAN: 8003170059733). Le confetture soggette al richiamo sono state prodotte per Conad nello stabilimento dell’azienda Menz & Gasser Spa, nella Zona Industriale di Novaledo, in provincia di Trento. Come sempre in questi casi, Conad, raccomanda a chi è allergico ai solfiti di non consumare la marmellata con il numero di lotto indicato e di riportare in qualunque punto vendita della catena il vasetto, dove si provvederà alla sostituzione o al rimborso. Va sottolineato come il prodotto non presenti alcun pericolo per chi non è allergico ai solfiti. Leggi anche: Formaggio grattugiato con listeria, il prodotto da evitare

Altolà Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

Ritiro Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

Altolà Cornetti Conad, "materiale estraneo": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

tag

Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

Cornetti Conad, "materiale estraneo": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

Direttiva colazione approvata: cosa cambia per marmellata e miele

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri