CATEGORIE

Insalata e verdura pronta all'uso, lo studio: perché devi lavare quei prodotti, cosa rischi

di Davide Locano domenica 30 giugno 2019

1' di lettura

Le insalate e le verdure crude e pronte per l'uso? Meglio lavarle di nuovo. È quanto mette in luce l'istituto tedesco per la sicurezza alimentare, Bfr, il quale invita i consumatori a lavare sempre insalata e verdure vendute come pronte. Il punto, sottolinea il Bfr, è che il confezionamento industriale e i relativi trattamenti non escludono la possibilità che siano presenti dei batteri pericolosi, compresi quelli che resistono agli antibiotici. E ancora, esistono diversi studi effettuati negli ultimi anni, che confermano la necessità di un doppio lavaggio, oltre a test condotti internamente che suggeriscono di adottare misure precauzionali. Leggi anche: La dieta dell'estate, i 15 cibi che non devono mancare mai I ricercatori dell'istituto tedesco hanno analizzato 24 prodotti tra insalate, verdure e germogli, prodotti acquistati nei supermercati, e hanno individuato - riporta ilfattoalimentare.it - diversi microrganismi patogeni nel 5% circa dei campioni. Quindi hanno sottoposto l'Escherichia coli isolata a 14 tra i più comuni antibiotici con due tipi di test. Risultato? In alcuni i casi la resistenza è totale, in altre nulla, dunque una miriade di situazione intermedie. Insomma, nonostante refrigerazione e procedure industriali, spesso i batteri rimangono nelle verdure. Con la loro sopravvivenza, il materiale genetico responsabile della resistenza agli antibiotici può essere conservato e anche trasmesso a batteri presenti nell'intestino umano.

L’alleanza strategica tra Bf e Eni si consolida nell’ambito del polo sementiero

Sicurezza alimentare Zelensky, l'appello: "L'intesa sul grano continui anche senza la Russia"

Disgusto Insalata, l'orrore: cosa trova nella busta comprata al supermercato

tag

L’alleanza strategica tra Bf e Eni si consolida nell’ambito del polo sementiero

Zelensky, l'appello: "L'intesa sul grano continui anche senza la Russia"

Insalata, l'orrore: cosa trova nella busta comprata al supermercato

Frutta e verdura, prezzi folli: cosa sta succedendo nei supermercati

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri