CATEGORIE

Pressione, ritirato lotto di farmaci Losartan per "impurità cancerogene"

di Maria Pezzi domenica 28 aprile 2019
Pressione, ritirato lotto di farmaci Losartan per "impurità cancerogene"

1' di lettura

"Impurità cancerogene". Con questo allarme, sono state ritirati in Usa lotti di medicinali. Si tratta di alcuni farmaci anti-pressione alta: dopo mesi di ritiri e richiami dal mercato di vari farmaci a base di "sartani", oggi è stato annunciato in Usa il ritiro di alcuni lotti di "Losartan". L'azienda produttrice, la Torrent Pharmaceuticals Limited' ha fatto sapere di aver ritirato 36 lotti di pillole di Losartan potassium e 68 lotti di 'Losartan Potassium/Hydrochlorothiazed'. Come per gli altri farmaci contro l' ipertensione per i quali è stata bloccata la vendita nei mesi scorsi sia in Europa che in usa, anche in questo caso sono state ritrovate tracce di impurità possibilmente cancerogene. Per approfondire leggi anche: Mal di testa "invalidante": cosa succede sul posto di lavoro In particolare è stata individuata la presenza superiore a livelli di sicurezza stabiliti dalla Food and drug administration, della sostanza "Acido N-Metilnitrosobutyric". Dall'estate scorsa varie aziende farmaceutiche hanno ritirato centinaia di lotti di questi tipi di farmaci 'sartanì per contaminazioni con varie sostanze che possono aumentare rischi di tumore. La lista aggiornata dei prodotti ritirati si trova sul sito della Fda.

Nuove cure per il cancro Tumore ai polmoni, il farmaco che fa "sparire" le metastasi: la nuova cura

Scienza e salute Ictus, come riparare il sistema nervoso: la scoperta può cambiare la storia

La scoperta Covid, ricerca clamorosa: ecco il farmaco che elimina il virus dal tuo corpo in tre giorni

tag

Tumore ai polmoni, il farmaco che fa "sparire" le metastasi: la nuova cura

Ictus, come riparare il sistema nervoso: la scoperta può cambiare la storia

Covid, ricerca clamorosa: ecco il farmaco che elimina il virus dal tuo corpo in tre giorni

Matteo Bassetti, la scoperta contro il coronavirus: "Trovato il farmaco che riduce sintomi e mortalità"

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti