CATEGORIE

Insufficienza renale, ne soffre il 7-10% degli italiani: le regole dell'esperto per tutelarsi

di Gloria Gismondi sabato 5 ottobre 2019

2' di lettura

La Società italiana di nefrologia (Sin), nel corso del congresso nazionale di Rimini, ha reso noto che in Italia ben il 7-10% della popolazione adulta ha un'insufficienza renale di grado più o meno serio. Questo significa che oltre due milioni di italiani hanno reni che non riescono più a fare il loro lavoro di filtro, che consiste nel trattenere le sostanze utili all'organismo e lasciar invece andare le scorie. Un compito indispensabile. Purtroppo però la maggior parte dei soggetti si accorge di avere qualche problema, quando è ormai troppo tardi - sottolinea il Corriere della Sera -, in quanto si può arrivare a perdere fino all'80% della funzionalità, prima di avere sintomi evidenti. "Un calo progressivo della funzione renale è inevitabile con gli anni, ma sono pericolosi per questi organi la pressione alta, il diabete e l' obesità. Contro l'età non si può fare nulla, ma per evitare le altre malattie che favoriscono la malattia renale cronica sì", ha spiegato il presidente Sin, Giuliano Brunori. "Per tutelare la salute dei reni, quindi, è importante avere fin dall'infanzia uno stile di vita sano: una dieta corretta e povera di sale, per non favorire l'ipertensione, ed esercizio fisico regolare, per tenere alla larga obesità e malattie metaboliche", ha quindi reso noto. Leggi anche:Il programma di trapianto del rene che offre più possibilità ai riceventi Brunori ha voluto perciò scendere nello specifico: "Ipertesi, diabetici e anziani sopra i 65 anni sono le tre categorie in cui più spesso c' è un danno renale: queste persone, oltre a seguire correttamente le terapie prescritte per controllare pressione e glicemia, devono verificare la funzionalità renale almeno una volta l' anno".

Lo studio Coronavirus, rischio danni con il virus per i reni. La scoperta scientifica

SOCIETÀ SCIENTIFICHE Nefrologi e diabetologi alleatiper la malattia renale diabetica

SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA - SIN 60° Congresso Sin, al centropolitica sanitaria e assistenza

tag

Coronavirus, rischio danni con il virus per i reni. La scoperta scientifica

Nefrologi e diabetologi alleatiper la malattia renale diabetica

Maria Rita Montebelli

60° Congresso Sin, al centropolitica sanitaria e assistenza

Maria Rita Montebelli

Incontinenza e nicturia, cosa significa se fai spesso pipì di notte: cuore, diabete e Parkinson, l'allarme

Giulio Bucchi

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri