CATEGORIE

Influenza, meno casi ma più aggressivi. Parla l'esperto: "Questo virus può uccidere", ecco chi rischia

di Gloria Gismondi domenica 29 settembre 2019

1' di lettura

La stagione influenzale è alle porte. Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano, dopo la pubblicazione della composizione dei vaccini, ha dichiarato che sono previsti per quest'anno meno casi, ma che si riveleranno tuttavia più aggressivi.  "La scorsa stagione è stata tra le due peggiori degli ultimi anni per numero di casi, pur essendo partita un po' in sordina. Quest'anno le prime previsioni che si possono fare, soprattutto sulla base dell'andamento dell'epidemia nell'emisfero australe, sono per una stagione con meno casi ma più aggressivi, data la presenza dei virus A che di solito danno più complicazioni", ha quindi spiegato il virologo. Pregliasco, ricordando il caso del bambino morto negli Usa per influenza, precisa: "Questa malattia può uccidere, soprattutto i soggetti più fragili. Da noi la consapevolezza è minore, mentre invece bisogna essere preparati. Soprattutto se ci sono comorbidità, come in questo caso, l'influenza può essere molto pericolosa, e non a caso ogni anno registriamo nel nostro paese 8-10mila morti collegati al virus. I più a rischio sono i soggetti anziani, o chi ha una malattia preesistente, ma le complicazioni possono riguardare tutti", ha concluso l'esperto.   

Cambia tutto Papa Francesco, la cupa previsione di Fabrizio Pregliasco: "Cosa può accadere se le cose non migliorano"

Il virologo Fabrizio Pregliasco, malore in casa: "Mentre appoggiavo lo spazzolino, sono crollato", le sue condizioni

Nervi tesi David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

tag

Papa Francesco, la cupa previsione di Fabrizio Pregliasco: "Cosa può accadere se le cose non migliorano"

Fabrizio Pregliasco, malore in casa: "Mentre appoggiavo lo spazzolino, sono crollato", le sue condizioni

David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

Norovirus Kawasaki, la parola dell'esperto: "No allerta, ma attenzione"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri