CATEGORIE

Soia, il report inquietante. Cosa ti mangi davvero: un terzo di quella in commercio...

di Cristina Agostini domenica 7 aprile 2019

1' di lettura

In Italia si consuma sempre più soia: la mangia uno su tre, almeno una volta a settimana, soprattutto chi segue un regime alimentare vegano o vegetariano. Ma i consumatore chiedono più trasparenze: uno su due, infatti, ritiene la tracciabilità molto importante, il 96% pensa che conoscere tutti i passaggi di una filiera sia una garanzia di qualità, l'80% cerca sempre questo tipo di informazioni sull'etichetta e tre su quattro affermano di non dare mai per scontata la sicurezza dei prodotti in commercio, sostiene Assosementi secondo quanto riporta ilfattoalimentare.it.  Un terzo della soia presente sul mercato è di origine sconosciuta. Quindi tra le sementi utilizzate ci potrebbero essere anche partite Ogm. E comunque in Italia è noto che una buona parte degli animali da allevamento viene già normalmente alimentata con soia geneticamente modificata importata. Leggi anche: Maxi-sequestro di carne, ritirati 450 chilogrammi: cosa vi mangiavate davvero, quale prodotto evitare Per quanto riguarda la soia, di cui l'Italia è il primo produttore europeo, il 91% degli intervistati ritiene che la tracciabilità debba partire dal seme e, anche se solo il 32% ha una buona conoscenza degli utilizzi negli allevamenti, il 91% pensa che si dovrebbe controllare di più tutta la filiera.  

Stop Prosciutto cotto "ritirato", quali sono i rischi: il prodotto nel mirino

PROTEGGERSI CON GUSTO Prevenire il tumore mangiando?Sì, con la dieta del Sol Levante!

Dagli scaffali La Coop ritira una marca di salsa di soia"Hanno una data di scadenza sbagliata"

tag

Prosciutto cotto "ritirato", quali sono i rischi: il prodotto nel mirino

Prevenire il tumore mangiando?Sì, con la dieta del Sol Levante!

Maria Rita Montebelli

La Coop ritira una marca di salsa di soia"Hanno una data di scadenza sbagliata"

Lucia Esposito

Spiedini d'agnello speziati

simone cerroni

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri