CATEGORIE

Salute, le cinque regole per vivere dieci anni in più (senza ammalarsi)

di Cristina Agostini sabato 11 gennaio 2020

2' di lettura

Si può vivere dieci anni in più in salute (senza cancro, malattie cardiovascolari e diabete) se si seguono queste cinque regole: come suggerisce uno studio americano, pubblicato sul Bmj. Uno: fare attività fisica in modo regolare; bere con moderazione; mantenere un peso sano; seguire un'alimentazione corretta e non fumare. La ricerca si basa sui dati di 111.000 persone seguite per oltre 20 anni. L'autore principale del lavoro, Frank Hu dell'Harvard School of Public Health di Boston, ha affermato che da questo studio arrivo "un messaggio positivo per il pubblico. Si guadagnano non solo più anni di vita, ma anni buoni, attraverso scelte migliori". All'età di 50 anni ai partecipanti è stato chiesto se soddisfacessero almeno quattro dei seguenti cinque criteri: non fumare mai, seguire una dieta sana ed equilibrata, fare 30 minuti di attività moderata o vigorosa ogni giorno, avere un indice di massa corporea (Bmi) tra 18,5 e 24,9, non bere più di un bicchiere di vino al giorno per le donne e una pinta di birra per gli uomini. Leggi anche: Vedete questa donna? E' la più anziana al mondo: che cosa ha mangiato tutti i giorni per 117 anni Ebbene, le donne che hanno dichiarato di rispettare quattro criteri su cinque hanno vissuto in media altri 34 anni senza cancro, malattie cardiovascolari (come infarto e ictus) e diabete di tipo 2: oltre 10 anni in più rispetto alle coetanee. Per gli uomini, seguire uno stile di vita sano si è tradotto in altri 31 anni di vita libera da malattie: oltre sette anni in più rispetto agli altri. 

Ricerca Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

tag

Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri