CATEGORIE

Male alle ossa e artrosi? Ecco come guarire mangiando. I dieci cibi che fanno passare tutto (e quelli da evitare)

di Eliana Giusto sabato 25 novembre 2017

2' di lettura

Male alle ossa? Artrosi? Niente paura, questi dolori possono essere curati a tavola. Marco Lanzetta, il microchirurgo che per primo nel 2000 ha eseguito il primo trapianto di mano in Italia, ne è convinto e lo spiega a Starbene.it. Per prevenire l'usura di ossa e cartilagini, favorita dall'avanzare dell'età e dalla predisposizione genetica, innanzitutto bisogna tenere a bada la glicemia. Ecco quindi quali sono i cibi che aiutano le nostre ossa. Fibre - "Per ridurre l’accumulo di sostanze dannose bisogna inserire, in ogni pasto della giornata, alimenti ricchi di fibre, che migliorano la funzionalità dell'intestino e il lavoro del fegato". Largo quindi ai "cibi ricchi di acqua, che stimolano la diuresi, favoriscono il drenaggio dei liquidi e contrastano la ritenzione idrica". Sono: carciofi, farro, fagioli azuchi, sedano, germogli di crescione, farro, aglio. Antiossidanti - "E' importante mangiare, sia a colazione sia a pranzo e cena, cibi ricchi di antiossidanti: cavoli, broccoli, pere, frutti di bosco, melagrana, olio extravergine d'oliva, sciroppo d'acero". Omega 3 -  Per contrastare infiammazione e dolore sì "a frutta e verdura in abbondanza, (in particolare a cipolla rossa, ananas, mela), ai cibi contenenti Omega 3 (come i semi di lino), alle spezie e al tè verde", suggerisce il dottor Lanzetta. Cibi alcalinizzanti - "Una eccessiva assunzione di grassi e proteine di origine animali (cibi acidificanti) può portare sia all'accumulo di tossine, che a loro volta determinano un aumento dell'infiammazione, sia alla perdita di calcio dalle ossa". Quindi bisogna introdurre cibi alcalinizzanti: acqua non gassata, con pH superiore a 7,5, alghe (dulse, kombu) e miso". In generale "la dieta amica delle articolazioni esclude la carne, il formaggio, il latte, il tuorlo d'uovo e limita il pesce a un paio di volte alla settimana", riduce lo zucchero mentre vanno previsti i legumi e i carboidrati complessi apportati dai cereali integrali (miglio, bulgur, grano saraceno, pasta e riso)" e gli alimenti ricchi di minerali e vitamine: banana, sorgo e mandorle. 

Raccomandazioni Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Tumore e dieta Cancro, il nuovo decalogo: in tavola cambia tutto, ecco i cibi che devi davvero evitare

Il dossier Carne di pollo con diossina e metalli pesanti: l'allarme, cosa non dovete comprare

tag

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Cancro, il nuovo decalogo: in tavola cambia tutto, ecco i cibi che devi davvero evitare

Carne di pollo con diossina e metalli pesanti: l'allarme, cosa non dovete comprare

Artrosi, l'ultima frontiera per combatterla è la "rigenerazione"

Caterina Spinelli

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri