CATEGORIE

Vaiolo equino, la sintesi in laboratorio spaventa la scienza: arma da milioni di morti per il terrorismo?

di Sara Ghisoni sabato 18 novembre 2017
Vaiolo equino, la sintesi in laboratorio spaventa la scienza: arma da milioni di morti per il terrorismo?

2' di lettura

È stato sintetizzato in laboratorio il vaiolo equino, considerato estinto da tempo. Sono indiscussi i meriti dell'equipe canadese che è arrivata a tale traguardo, tuttavia non sono poche le preoccupazioni che si sono diffuse in merito alla scoperta. Lo scopo dei ricercatori è quello di migliorare le cure oggi disponibili per il vaiolo umano, ma se tale scoperta dovesse finire in mani sbagliate si verificherebbero conseguenze catastrofiche: il timore principale riguarda l'uso terroristico della scoperta. Le Monde riporta come sia sostanzialmente impossibile prevedere ogni scenario che potrebbe verificarsi, ma l'allarme è stato lanciato. Il Toxic Pharmaceuticals è stato tra i più critici: secondo gli esperti, il rischio sarebbe quello di offrire una vera e propria ricetta del vaiolo umano. David Evans, uno dei ricercatori, spera che lo studio venga pubblicato da autorevoli riviste scientifiche come Science o Nature, ma al momento nessuno ha manifestato tale intenzione. La sintesi del vaiolo in laboratorio ha generato scenari da incubi che forse superano i benefici: il suo ritorno, per cause fortuite dovute ad un incidente in laboratorio o per azioni terroristiche, potrebbe causare milioni di morti. Il contagio della malattia avviene per via respiratoria ed uccide una persona su tre che ne è affetta, inoltre anche chi sopravvive resta sfigurato a causa delle vescicole dovute all'insorgere della malattia. Alla fine del XX secolo si stimano circa 300 milioni di morti a causa di questa malattia, più di tutte le guerre messe insieme. I rischi di un contagio sono enormi, soprattutto se si tiene conto della vulnerabilità attuale della popolazione ed un'epidemia su vasta scala avrebbe conseguenze catastrofiche a livello mondiale. 

Allarme sanitario Vaiolo delle scimmie, 10 casi a Firenze: qual è il focolaio

Esperto Vaiolo delle scimmie, Massimo Galli: "Il vaccino e gli effetti collaterali". Parole inquietanti

l'infettivologo Vaiolo delle scimmie, Matteo Bassetti: "In un giorno casi quadruplicati"

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri