CATEGORIE

Cerume, perché non lo dovete toccare mai più. L'esperto: "Ecco cosa rischia il vostro corpo"

di Gino Coala domenica 15 aprile 2018

1' di lettura

L'abitudine sin da bambini di pulire le orecchie dal cerume con i cotton fioc è destinata a tramontare sotto i colpi dei consigli dei medici, da tempo impegnati a scongiurare l'uso dei bastoncini di cotone per l'igiene del condotto uditivo. Come sostiene Claudio Albizzati del servizio di otorinolaringoiatria dell'ospedale Multimedica di Milano al Corriere della sera, la pulizia delle orecchie non deve essere collegata con la necessità di sentire meglio. Leggi anche: Lenzuola, l'esperto: ogni quanto vanno cambiate, perché è pericoloso non farlo Certo a qualcuno può succedere di sentire meno per la formazione di un "tappo", in quei casi però meglio lasciar fare a uno specialista: "Normalmente il cerume migra da solo verso l'esterno, insieme con la pelle del condotto uditivo, in piccole scaglie, senza bisogno di nessun intervento. Se però - ha aggiunto l'esperto - ristagna e diventa un tappo, va rimosso da uno specialista, con idonei mezzi meccanici o con aspirazione". Eliminare il cerume non è un'operazione di igiene, ma riduce le difese per il nostro orecchio: "Funziona come lubrificante, poi impedisce l'ingresso di insetti e altro materiale indesiderato, infine è una barriera contro le infezioni e probabilmente anche da quelle sostenute da batteri. Dovrebbero essere argomenti sufficienti a convincerci che la produzione di cerume è indice di un orecchio sano e non di un orecchio sporco".

MAH... Fulco Pratesi, spugnetta e sciacquone ogni 3 pipì: confessione imbarazzante

WORLD TOILET DAY 2019 La salute è a rischio nei bagni degli uffici

L'allarme Cerume, perché non dovete mai pulire le orecchie con il cotton fioc

tag

Fulco Pratesi, spugnetta e sciacquone ogni 3 pipì: confessione imbarazzante

La salute è a rischio nei bagni degli uffici

Maria Rita Montebelli

Cerume, perché non dovete mai pulire le orecchie con il cotton fioc

Gino Coala

Quanti anni hanno le vostre orecchie? Ascoltate qua

Matteo Legnani

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pianeta K2-18b, "trovate tracce di vita a 124 anni luce"

Esiste una possibile forma di vita oltre il nostro sistema solare: lo ha rivelato un gruppo di scienziati dell’uni...